Perché parlare dei Grandi Maestri? Semplicemente perché ci hanno lasciato un eredità importantissima, una testimonianza di come si faceva e di come si fa fotografia. Durante tutti questi anni di corsi come docente di fotografia alla domanda perché fotografi la risposta più comune è "catturare l'attimo" e "raccontare la realtà". Niente di più vero e niente di più sbagliato! Niente di più vero perché la macchina fotografica più di un altro mezzo immortala, cioè rende immortale quindi duraturo nel tempo, una frazione di tempo che ci sta scorrendo davanti non "alterandone i contenuti". Niente di più falso perché la macchina fotografica cattura una porzione di realtà che noi abbiamo deciso di immortalare e ne lascia fuori moltissima e l'attimo dello scatta non racconta ne cosa è successo prima ne dopo. Lasciando a chi guarda la foto l'interpretazione libera. Con la collega e amica Simona Lazzarini abbiamo deciso di iniziare una serie di serate dedicate ai Grandi Maestri della Fotografia. Il primo è Nachtwey, fotografo di guerra in mostra a Milano Presso il Palazzo Reale fino al 4 Marzo 2018 Tramite il suo obbiettivo e le sue foto percorreremo 40 anni di guerre. Volete saperne di più? Siete invitati alla prima serata "I Grandi Maestri della Fotografia" a Cazzano Sant'Andrea (BG) presso lo Studio di Simona Lazzarini Photography in Via Dante 21. SERATA GRATUITA, posti limitati. Si consiglia la prenotazione: [email protected] www.simonalazzarini.it Vi aspettiamo numerosi!!!!
1 Comment
Quando stai per scegliere un corso ricordati che non stai acquistando un paio di sandali o una giacca ma stai scegliendo per la tua crescita personale.
Scegliere oggigiorno non è facile, ci sono sul Web molte offerte spesso allettanti, ma dietro ogni bell'offerta ci può essere una brutta sorpresa. Se stai cercando un corso di fotografia devi sapere che c’è una cosa, più importante delle altre, che riassume la qualità di un corso di fotografia: il docente. Ho sempre pensato che chi propone un corso debba avere alcuni requisiti:
Scegliete i corsi in base al percorso professionale e agli studi fatti dal Fotografo. Chiedetegli un appuntamento per chiacchierare con lui prima di decidere che corso fare. Un altro aspetto importante è la durata e il programma, pretendete delle prove pratiche, delle uscite e sopratutto la valutazione delle vostre fotografie. Senza confronto non si cresce. Rivolgersi ad un centro/scuola specializzata sicuramente ci permette di avere maggiori garanzie sulla didattica Altre domande che dovrai porti sono:
Un buon corso ti insegna la Fotografia, non a usare la macchina fotografica... "Un buon insegnante è come una candela, si consuma per illuminare la strada per gli altri." (Proverbio turco) Gaetano Adragna Fotografo Benvenuto a te caro lettore avido di immagini. Ti chiederai il perché di un altro blog sulla fotografia. Domanda lecita, che richiede una risposta altrettanto importante. Questo vuole essere il salotto della buona fotografia e delle domande scomode e spinose. Per questo motivo ti rinvito a seguire questo blog partecipando alle argomentazioni che più ti aggradano , perché parleremo anche della tua fotografia. Se la tua prima domanda è "meglio N. o C." o "meglio scattare in Raw o Jpeg" ecco, questo non è il posto per te (scatta cmq in Raw). Voglio parlare di Fotografia con la F maiuscola. Parto da una semplice immagine scattata in studio. A molti piacerà, ad altri meno. (La prossima foto sarà un gattino)
Che valore ha questa foto? Nella fotografia come in tutte le arti ci sono due figure importanti, chi fa l'opera e chi ne gode. E bisogna essere fedeli a se stesti quando si crea un opera per non tradire le aspettative di chi godrà della nostra creatura. Se invece egoisticamente create per voi stessi, allora siate coerenti fino in fondo e custodite gelosamente le vostre opere perché dagli occhi altrui verrebbero snaturate! Ma torniamo al nostro buon Enrico (si Enrico è il cane che fino a poco tempo fa abitava il Mag23), che valore gli date? Vi invito a leggere queste due righe scritte da Doppeland: IL RAPPORTO IMPARI per capire il rapporto tra Enrico e Fabio. Sicuramente per Fabio, il suo amico umano ha un valore inestimabile. Per me che ho scattato e conosciuto Enrico negli ultimi anni della sua vita ha un valore affettivo molto alto e la reputo una buona immagine da pubblicare. E voi che valore date alle vostre fotografie? Aspetto le vostre risposte!!!!! |
Archivi |