• Home
  • Chi Sono
    • Mostre
    • Interventi
    • Pubblicazioni
    • Collaborazioni
  • Servizi
    • Aziende >
      • Food Photography
      • Still Life
      • Gioielli
      • Still Life 360
    • Privati >
      • Wedding
      • Shooting per book e composit
    • Scuole Danza
  • Portfolio
    • Polaroid Instant Image
  • About Photo
  • Contact
  • Privacy
GAETANO ADRAGNA FOTOGRAFO
  • Home
  • Chi Sono
    • Mostre
    • Interventi
    • Pubblicazioni
    • Collaborazioni
  • Servizi
    • Aziende >
      • Food Photography
      • Still Life
      • Gioielli
      • Still Life 360
    • Privati >
      • Wedding
      • Shooting per book e composit
    • Scuole Danza
  • Portfolio
    • Polaroid Instant Image
  • About Photo
  • Contact
  • Privacy

Due chiacchiere sulla fotografia...
​

Come scegliere un corso di fotografia

10/12/2017

0 Commenti

 
Quando stai per scegliere un corso ricordati che non stai acquistando un paio di sandali o una giacca ma stai scegliendo per la tua crescita personale.
Scegliere
 oggigiorno non è facile, ci sono sul Web molte offerte spesso allettanti, ma dietro ogni bell'offerta ci può essere una brutta sorpresa.

Se stai cercando un corso di fotografia devi sapere che c’è una cosa, più importante delle altre, che riassume la qualità di un corso di fotografia: il docente.
Ho sempre pensato che chi propone un corso debba avere alcuni requisiti:
  • Il primo è quello di far trasparire la passione, il proprio mondo fatto di amore per la fotografia e per tutto ciò che la circonda.
  • Il secondo, non improvvisarsi "Insegnanti" , questo perché non basta aver fatto due corsi o avere esperienza decennale nel settore. Insegnare vuol dire trasmettere, adeguarsi alle capacità di apprendimento degli altri, sviluppare nuovi metodi. Un continuo studio che nasce in primo luogo dal proprio IO.
  • Terzo, anche se può sembrar più ovvio, delle belle foto, ma non da mostrare, ma da far amare e spiegare...

Scegliete i corsi in base al percorso professionale e agli studi fatti dal Fotografo. Chiedetegli un appuntamento per chiacchierare con lui prima di decidere che corso fare.

​Un altro aspetto importante è la durata e il programma, pretendete delle prove pratiche, delle uscite e sopratutto la valutazione delle vostre fotografie. Senza confronto non si cresce.

Rivolgersi ad un centro/scuola specializzata sicuramente ci permette di avere maggiori garanzie sulla didattica

Altre domande che dovrai porti sono:
  1. Che esperienza di insegnamento ha alle spalle l'insegnante e quanti corsi ha già realizzato?
  2. Che risultati hanno avuto i precedenti partecipanti ai loro corsi?
  3. E se poi non mi piace?
Per esperienza personale, un corso o un workshop deve darti delle nozioni in più, delle conferme e un dubbio in più, quello che c'è ancora molto da imparare.

Un buon corso ti insegna la Fotografia, non a usare la macchina fotografica...

"Un buon insegnante è come una candela, si consuma per illuminare la strada per gli altri."
(Proverbio turco)

Gaetano Adragna Fotografo
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Archivi

    Febbraio 2018
    Ottobre 2017

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Sono
    • Mostre
    • Interventi
    • Pubblicazioni
    • Collaborazioni
  • Servizi
    • Aziende >
      • Food Photography
      • Still Life
      • Gioielli
      • Still Life 360
    • Privati >
      • Wedding
      • Shooting per book e composit
    • Scuole Danza
  • Portfolio
    • Polaroid Instant Image
  • About Photo
  • Contact
  • Privacy